News

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod

Agriculture: A bet to be won

Август 13th, 2014 | | Tags:

Agricoltura: il Governo mette in vendita 5.500 ettari di terreni per uso agricolo ed eroga incentivi per i giovani imprenditori agricoli

In tempi di crisi economica, un’importante occasione di ripresa può derivare dal settore agricolo. A maggior ragione se i giovani decidono di tornare a coltivare la terra. Ed è su questa idea che si innesta il provvedimento del governo con il quale ha messo in vendita/affitto circa 5.500 ettari di terreni, a disposizione di giovani già titolari di un’impresa agricola o in procinto di avviarla.

L’elenco dei terreni disponibili, appartenenti al Corpo forestale dello Stato e al Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, sarà disponibile da settembre. Da quel momento sarà possibile procedere con le cessioni mediante aste online. La precedenza sarà data agli under 40.

In aggiunta, con il pacchetto “campolibero”, ovvero con le misure previste dal Decreto Legge n. 91/2014, i ragazzi sotto i 35 anni potranno usufruire di mutui a tasso zero o detrazioni fiscali sugli affitti dei suoli agricoli.

Il pacchetto Campolibero contiene anche gli incentivi all’assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 3 anni, con sgravio di 1/3 della retribuzione lorda.

Sono previste anche deduzioni Irap con un importo minimo di 3.750 euro ed un massimo di 10.500 euro e deduzione del 50% dei contributi assistenziali e previdenziali per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo determinato di almeno 3 anni e per almeno 150 giornate all’anno.

In più, per le imprese, è contemplato un credito d’imposta per l’innovazione, lo sviluppo di nuovi prodotti e per le nuove reti di impresa al 40% degli investimenti fino a 400 mila euro e credito d’imposta per e-commerce di prodotti agroalimentari al 40% degli investimenti e fino a 50 mila euro.

I succitati provvedimenti, il clima della Puglia, unitamente alla capacità degli imprenditori pugliesi di coniugare l’esigenza di custodire i valori della tradizione agricola pugliese con la voglia di innovarsi e di preservare la qualità dei propri prodotti, rappresentano la combinazione vincente per la crescita ed il miglioramento del comparto agricolo: una scommessa da vincere!