News

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod

Green Economy – Call for Distruption in Energy

settembre 29th, 2016 | | Tags:

Oramai è un concetto chiaro che lo sviluppo di un territorio non è soltanto un fattore legato all’ economia e alla finanza, ma anche all’ambiente. Infatti, è attraverso un uso sostenibile delle risorse ed una riduzione drastica degli impatti ambientali e sociali che si ottiene un miglioramento generalizzato della qualità della vita.  Questo è il concetto posto a base della Green Economy. Stiamo vivendo un momento storico del tutto particolare, che in vari ambiti sembra essere caratterizzato da un periodo di “transizione”, inteso come necessità di superare una fase negativa, che per l’ambiente si concretizza nel passaggio dall’uso della “brown economy” ( sfruttamento di risorse naturali con  scarsa attenzione all’ impatto ambientale), alla nuova visione della “green economy” (un modello di sviluppo ecosostenibile che riduca al massimo l’impatto ambientale). La nuova visione della green economy sta diventando quasi un orientamento obbligatorio per dare un futuro al sistema produttivo, in termini economici, finanziari e sociali.

In questi giorni è stato pubblicato il bando Call for Disruption in Energy”, promosso dalle società Enel, Intermonte e Consilia, che punta alla promozione di progetti innovativi nel settore dell’energia.

Verranno selezionate le due migliori Startup e PMI Innovative italiane, che operano nei settori dell’energia e della Green Economy e che hanno sviluppato modelli di business innovativi e originali. Le startup avranno tempo fino al 15 ottobre 2016 per presentare su Equity Start Up le domande con la descrizione dei progetti che intendono sviluppare; i due migliori saranno scelti da una giuria composta da esperti indipendenti nominati dai partner dell’iniziativa. Le due aziende vincitrici intraprenderanno un percorso di crescita attraverso un programma di business mentoring da parte di Enel, con servizi di Investor Relations e di Content Providing offerti da Intermonte, attraverso Websim, e advisory legale e gestionale offerta da Consilia.