
Con l’inizio del 2016 prosegue il trend positivo degli investimenti internazionali in Puglia. Questa volta tocca ad Avio Aero, società del settore aeronautico della multinazionale americana General Electric, annunciare un imponente piano di sviluppo che riguarderà il territorio di Toscana, Campania e Puglia.
Il protocollo d’intesa che verrà sottoscritto dalla General Electric è finalizzato ad incentivare la ricerca tecnologica e lo sviluppo industriale nelle regioni interessate, e prevede investimenti per circa 200 milioni di euro.
Circa la metà di tale investimento sarà rivolto verso i poli pugliesi di Avio Aero su diversi filoni: la mission dell’investimento su Bari è lo sviluppo di un sistema di controllo per motori aereonautici e aereo derivati, mentre a Brindisi l’obiettivo è lo sviluppo di trasmissioni meccaniche per motori aereonautici e tecnologie innovative di tipo additive.
Oggi in Italia General Electric vale 10 miliardi di dollari di fatturato e conta quasi 12.000 dipendenti ed è leader di mercato nel comparto aeronautico.
L’importanza dell’operazione conferma ancora una volta l’interesse che il sistema Italia e, in particolare, la regione Puglia suscitano verso i più importanti player internazionali, grazie anche la presenza di una rete di PMI virtuose che, fungendo da indotto, garantiscono un elevato livello qualitativo all’intera catena di produzione.