
Finalmente notizie positive nel territorio Jonico, soprattutto per quanto riguarda il porto di Taranto e l’Aeroporto Arlotta di Grottaglie, che ci inducono a sperare che la riconversione economica tanto attesa si stia concretizzando. Infatti, per quanto riguarda il porto di Taranto continua ad essere positivo il trend movimentazione merci. Secondo quanto rilevato dall’Autorità Portuale di Taranto, nel mese di luglio l’incremento totale del traffico merci nel porto di Taranto è stato pari a +17,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per un totale di 2.596.033 tonnellate movimentate (+ 392.961 tonnellate). L’Autorità Portuale fa un bilancio anche rispetto al periodo globale del 2016, confrontandolo col medesimo dell’anno precedente: nei primi sette mesi del 2016 la crescita totale dei traffici si attesta al 21,5% (+2.783.342 tonnellate di merce movimentata) rispetto allo stesso periodo del 2015. Le navi arrivate e partite dal porto sono state, da gennaio a luglio di quest’anno, 1.330 unità (+ 45 rispetto al 2015). Sono dati che fanno sperare in una ripresa reale del settore. Le notizie positive continuano con l’aeroporto Arlotta. Una presa di coscienza è stato l’incontro del 25 luglio tenutosi a Bari Palese. Dal dibattito è emerso che l’Arlotta è un aeroporto eccellente, idoneo sia al traffico turistico sia alla movimentazione cargo, con la sua pista lunga 3200 km, la più grande del sud Italia. Risulta pertanto limitativo, per una siffatta struttura, l’uso esclusivo per test per sperimentazione di velivoli senza pilota e per non ben precisate attività di tipo aerospaziale. Il Presidente della Regione Puglia, Emiliano, ha annunciato la pubblicazione di un bando per consentire a chiunque vi sia interessato di investire sull’aeroporto di Grottaglie.
Queste due notizie, unite a quella della scelta della Thomson Cruises, compagnia di navigazione anglosassone nel settore del traffico crocieristico, che ha inserito il porto di Taranto negli itinerari della stagione estiva 2017, aprono uno scenario molto positivo per il futuro dell’intero territorio.
Fonte: http://www.port.taranto.it/attachments/article/755/Comunicato%20Stampa%20del%2022.08.2016.pdf