
Capone: “La Puglia si conferma una regione attrattiva ed efficiente. Già investiti da gruppi esteri 427 milioni di euro“
“Desidero esprimere la più grande soddisfazione per il nuovo investimento in Puglia del gruppo tedesco Getrag, che rinnova la fiducia nei confronti del nostro territorio decidendo di investire proprio nello stabilimento di Modugno più di 100 milioni di euro“. L’ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone, commentando la notizia appena ricevuta dall’amministratore delegato della sede di Modugno Bob Taylor.
“Questo – ha aggiunto – è il risultato concreto della capacità della Puglia di attrarre grandi investimenti nel suo territorio. Agli economisti-gufi rispondiamo dunque con i fatti. La nostra regione è attrattiva non solo per il suo territorio incantevole ma soprattutto per la capacità di fare ricerca e innovazione e per l’efficienza e la competenza degli uomini e delle donne che lavorano nel suo territorio. È proprio quest’ultimo aspetto ad aver convinto i vertici di Getrag ad investire a Modugno. Il know-how dei dipendenti della sede pugliese ha svolto un ruolo chiave nell’individuazione del sito di Modugno come produttore del nuovo sistema di trasmissione, che ha richiesto un grande lavoro di ricerca”.
“Così Getrag – ha ricordato l’assessore – rinnova ancora una volta la fiducia nei confronti del nostro territorio e dell’amministrazione regionale. Vorrei ricordare, infatti, che il gruppo tedesco ha già investito in Puglia altri 75 milioni di euro grazie a due Contratti di Programma regionali, uno strumento, questo, che si aggiunge ai motivi di attrattività della Puglia e che ha già generato nel nostro territorio investimenti per 427 milioni da parte di gruppi esteri“.
Getrag realizzerà a Modugno oltre che in Germania e in Cina una nuova trasmissione a doppia frizione ad alta tecnologia 7DCT300, un sistema particolarmente Smart, intelligente, il cui impiego consente un consumo di energia di circa 20W – inferiore a quello di una lampadina – ed un’efficienza superiore del 10-20% a quella di una trasmissione automatica equiparabile. Per questo lo stabilimento sarà ampliato di 8mila mq e saranno realizzati nuovi impianti di produzione. I lavori di ampliamento inizieranno nel corso di quest’anno.
fonte: www.sistema.puglia.it